![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjVnqAugJ7j9-AZgLabdJ6IobQFqJwI-aXm_qIs9jSbzKk0eeCSwiK1lwXgHq1tCt6XZMNMg0r2g_P9qSWeQugGEXRSZ2W_oMLb-3g6X5dsm9Hlis5zgSm42jHMis9HuJiicZFgz866UFk/s160/guida_copertina01.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiaBj2IQ7XsaUPgBYuKF71bi3Sro1FyGNv56fZ9s-FTCmzC4w83RtZR5NdiKQcvhRu-tGZavyNNGEqEzEdiORGJfyfZnLOPfkYXeYUa9mpSM4MP1MpmJVMudZvVEFOoWi7q5tZJq1up1Vg/s160/depliant.jpg)
...
Nel 2007 arrivò inaspettata una piccola soddisfazione: venne esposta alla TATE Britain (Londra) una piccola tavola rappresentativa di "Tony Tough in a Rake's Progress", all'interno della mostra dedicata a William Hogart.
All'ingresso della prima sala fu allestito un grosso tabellone che raccoglieva alcune realizzazioni influenzate delle opere dell'artista nel corso del tempo e divise per ambiti.
Il nostro gioco ebbe l'onore di far parte di questa "raccolta".
Realizzai - con l'ausilio tecnico di Demis - una composizione che rendesse omaggio alle tavole corali dell'artista inglese, con Tony ed altri personaggi chiave del gioco impegnati in una location particolarmente significativa.
Nessun commento:
Posta un commento